Treviso, 13 dicembre 2024– SolidWorld Group S.p.A., società quotata sul mercato Euronext Growth Milan (ticker S3D) e a capo del Gruppo leader nei settori delle tecnologie industriali di design e stampa 3D, della bio-fabbricazione 3D e delle linee di produzione di macchinari per la fabbricazione di pannelli fotovoltaici di ultima generazione, comunica con soddisfazione la firma di un accordo di distribuzione con TWIN Helix, leader nella commercializzazione di tecnologie innovative per i laboratori di ricerca scientifica in ambito biomedicale. La partnership siglata, della durata iniziale di un anno con tacito rinnovo, prevede la distribuzione in Italia della biostampante 3D Electrospider, una tecnologia rivoluzionaria destinata a ridefinire i confini della ricerca e delle applicazioni biomedicali, farmacologiche e oltre.
Questa nuova collaborazione mira a espandere ulteriormente l’utilizzo di tecnologie di bioprinting in ambiti emergenti, come la ricerca applicata e la produzione industriale. SolidWorld Group e TWIN Helix condividono l’obiettivo di fornire strumenti all’avanguardia che supportino i ricercatori nella competizione in uno scenario scientifico in rapida evoluzione.
L’accordo con TWIN Helix rappresenta un passo importante per SolidWorld nel consolidamento della propria posizione di riferimento nel settore della stampa 3D applicata al biomedicale.
“Siamo lieti di annunciare questa collaborazione con TWIN Helix, un partner strategico che condivide la nostra visione di innovazione e progresso nel settore delle scienze della vita. Questo accordo rappresenta un punto di svolta per portare la nostra tecnologia Electrospider a un pubblico sempre più ampio, supportando la ricerca scientifica con strumenti all’avanguardia” – ha dichiarato Roberto Rizzo, Presidente e AD di SolidWorld Group S.p.A.
TWIN Helix, che vanta un’esperienza quasi decennale nel campo della biostampa 3D a scopo di ricerca di base, ha contribuito in maniera massiva a rendere il mercato italiano tra i più sviluppati a livello europeo e mondiale, non solo dal punto di vista del numero di strumenti installati, ma anche e soprattutto dal numero di ricerche scientifiche pubblicate dai suoi clienti. Con questa nuova collaborazione l’azienda si pone l’obiettivo di penetrare anche il mercato del bioprinting mirato alla ricerca applicata e della produzione.
La biostampante 3D Electrospider multiscala e multimateriale coperta da brevetto globale è capace di rispondere a esigenze trasversali in diversi settori. Già utilizzata con successo in ambiti biomedicali e oncologici, la tecnologia trova applicazioni anche nella ricerca farmacologica e cosmetica per test su tessuti replicati, nonché nel settore moda per la creazione di articoli di pelletteria sostenibile. Questa versatilità, unita alla precisione e all’efficienza, rende Electrospider uno strumento indispensabile per chi cerca soluzioni innovative e sostenibili.
***
SolidWorld Group S.p.A. è a capo di un gruppo di 10 aziende attive nei pilastri industriale, biomedicale e solare fondato all’inizio degli anni 2000 dall’ingegnere Roberto Rizzo. Quotato dal 6 luglio 2022 al segmento Euronext Growth Milan di Borsa Italiana (ticker S3D), il Gruppo è leader nello sviluppo e integrazione delle più moderne e complete tecnologie digitali 3D, in ambito software e hardware, all’interno delle aziende manifatturiere per supportare e accelerare la loro trasformazione verso la Fabbrica 5.0. Grazie a SolidWorld tutte le fasi di produzione di un prodotto, fino alla vendita e al suo riciclo, sono integrate grazie a tecnologie che rendono il processo produttivo più veloce, sostenibile ed efficiente. Opera attraverso 16 sedi e 3 poli tecnologici, conta oltre 220 dipendenti e più di 10mila imprese clienti. Nel 2023 il gruppo ha avviato la produzione in serie di Electrospider, biostampante 3D in grado di replicare tessuti e organi umani. Nel 2023 è stata perfezionata l’acquisizione di Valore BF 3d S.r.l. grazie alla quale SolidWorld ha acquisito un nuovo pacchetto clienti. Completata nel 2023 l’operazione di conferimento di un ramo d’azienda tecnologico da parte della società Formula E S.r.l., società del gruppo Vismunda S.r.l., leader mondiale di automazione per equipment dedicato al settore delle energie rinnovabili che ha permesso a SolidWorld Group di entrare nel mercato del solare. Nel primo semestre 2024 il Gruppo SolidWorld ha registrato ricavi per 30,9 milioni di euro, un valore della produzione di 40,1 milioni di euro con un EBITDA pari a 6,3 milioni di euro. www.solidworldgroup.it
CONTATTI
Investor Relations Manager
Elisabetta Cammarata
investor@solidworld.it
IR & Corporate Media Advisor
TWIN
solidworld@twin.services
Federico Bagatella | T. +39 331 8007258
Morena Azzi | T. +39 331 1070477
Argomenti correlati:
Il gruppo SolidWorld si rafforza nel settore della difesa: avviata la produzione su commessa, tramite stampa 3d avanzata, di
Sarà la controllata Due Pi Greco srl ad agire come...
Leggi tutto..SolidWorld Group: siglato con TWIN Helix un accordo di distribuzione per il mercato italiano di Electrospider
Una partnership strategica al servizio della scienza per il futuro...
Leggi tutto..SolidWorld Group: spedita la biostampante Electrospider a un prestigioso ospedale svizzero
Prosegue la distribuzione su scala mondiale della prima piattaforma di...
Leggi tutto..