SolidWorld-GROUP-Logo.png

SolidWorld Group investe in nuove tecnologie di microfabbricazione 3D per potenziare la competitività industriale

Energy Group, società del gruppo SolidWorld, introduce in Italia cinque sistemi di stampa 3D ad altissima precisione, aprendo nuove prospettive nei settori della microfabbricazione e dell’industria avanzata.

Treviso, 9 ottobre 2025 –SolidWorld Group S.p.A., società quotata sul mercato Euronext Growth Milan (ticker: S3D) e gruppo tecnologico italiano leader nell’integrazione di soluzioni digitali 3D avanzate con AI per i settori industriale, biomedicale e difesa, annuncia un nuovo investimento strategico volto a rafforzare la propria competitività e presenza sul mercato italiano.

Attraverso la controllata Energy Group, il Gruppo ha acquisito cinque sistemi di microfabbricazione 3D prodotti da Boston Micro Fabrication (BMF), azienda statunitense riconosciuta a livello mondiale per la capacità di realizzare componenti di dimensioni microscopiche con una precisione senza precedenti.

Queste nuove tecnologie consentono di produrre componenti complesse e di dimensioni estremamente ridotte, con livelli di dettaglio nell’ordine di pochi millesimi di millimetro. Una possibilità che apre la strada a nuove applicazioni in settori ad alta specializzazione come elettronica, microfluidica, micromeccanica di precisione, RF & microwave e ricerca biofarmaceutica, dove la precisione è il fattore decisivo.

Un ambito particolarmente promettente è quello della micromeccanica di precisione, che richiede microstrutture meccaniche ad altissima definizione — come quelle impiegate nei dispositivi digitali o nei dispositivi di alta ingegneria. Fino a oggi, le tecnologie additive convenzionali non consentivano di raggiungere le tolleranze necessarie per questo tipo di applicazioni; le nuove soluzioni BMF colmano finalmente questo limite, permettendo la realizzazione di elementi nell’ordine di pochi micron con una qualità superficiale impeccabile. Il volume massimo di stampa, che può arrivare a 10 x 10 x 7,5 centimetri, consente di produrre decine di componenti microstrutturati in un’unica sessione di lavoro, aprendo scenari inediti anche per centri di ricerca e università, che potranno sperimentare e realizzare nuove soluzioni innovative, sviluppando competenze all’avanguardia nel campo della microfabbricazione avanzata.

Energy Group diventa, inoltre, rivenditore esclusivo per l’Italia delle soluzioni BMF, rafforzando la partnership con l’azienda statunitense e introducendo, per la prima volta nel mercato italiano, una tecnologia già considerata rivoluzionaria a livello globale.

Grazie a questa operazione, SolidWorld Group si posiziona tra i primi attori in Europa capaci di offrire soluzioni di stampa 3D su scala micrometrica, combinando precisione, rapidità e flessibilità produttiva.

L’adozione di queste nuove stampanti ha già suscitato l’interesse di importanti realtà del settore elettronico, con cui il gruppo sta esplorando potenziali sinergie e collaborazioni. Le potenzialità offerte da questa tecnologia aprono infatti la strada a nuove opportunità di mercato e commesse in segmenti finora inesplorati per la stampa 3D, consolidando ulteriormente il posizionamento competitivo di SolidWorld Group.

“Questo investimento conferma la nostra volontà di anticipare le evoluzioni tecnologiche del settore e di mantenere SolidWorld Group all’avanguardia nell’innovazione industriale,” dichiara Roberto Rizzo, Presidente e CEO di SolidWorld Group.
“Con le nuove stampanti BMF possiamo offrire alle imprese italiane un livello di precisione e dettaglio mai raggiunto prima, aprendo opportunità che fino a oggi erano prerogativa solo di grandi centri di ricerca o industrie altamente specializzate. È un passo che rafforza la nostra leadership e testimonia la nostra fiducia nel valore dell’innovazione come leva di crescita sostenibile.”

Con questo investimento, SolidWorld Group conferma il proprio impegno nel rafforzare la filiera italiana della manifattura avanzata.

L’integrazione delle soluzioni BMF rappresenta un nuovo traguardo nel percorso del gruppo verso una produzione sempre più efficiente, innovativa e orientata al futuro.

***

SolidWorld Group S.p.A. quotata su Euronext Growth Milan (ticker: S3D), è un gruppo tecnologico italiano leader nell’integrazione di soluzioni digitali 3D avanzate e intelligenza artificiale, al servizio dei settori industriali strategici e di nuova generazione. Fondato dall’ingegner Roberto Rizzo nei primi anni 2000, il Gruppo guida la trasformazione delle imprese manifatturiere verso la “Fabbrica 5.0” grazie a tecnologie software e hardware proprietarie che rendono i processi più sostenibili, rapidi ed efficienti. Con 10 aziende, 14 sedi, 3 poli tecnologici e oltre 178 dipendenti, SolidWorld serve più di 10.000 clienti. Tra le innovazioni: Electrospider, la biostampante 3D per tessuti e organi umani. Al 31 dicembre 2024 ha registrato un Valore della Produzione pari a Euro 66,2 milioni e un EBITDA di Euro 6,5 milioni. www.solidworldgroup.it

 

CONTATTI
Investor Relations Manager
Elisabetta Cammarata 
investor@solidworld.it

IR & Media Relations Advisor
Image Building Società Benefit
solidworld@imagebuilding.it Tel. +39 02 89011300

Euronext Growth Advisor & Specialist
Integrae SIM | info@integraesim.it | T: 02 80 50 61 60 | Piazza Castello, 24 Milano