SolidWorld-GROUP-Logo.png

Con il primo report di sostenibilità prosegue l’impegno di SolidWorld Group verso un’economia circolare, digitale e sostenibile.

Treviso, 28 luglio 2025 SolidWorld Group S.p.A., società quotata sul mercato Euronext Growth Milan (ticker: S3D) e gruppo tecnologico italiano leader nell’integrazione di soluzioni digitali 3D avanzate con AI per i settori industriale, biomedicale e  difesa, annuncia la pubblicazione del suo primo Report di Sostenibilità relativo all’esercizio 2024. Il documento, redatto su base volontaria secondo criteri ESRS (European Sustainability Reporting Standards), rappresenta un passo fondamentale per rendicontare in modo trasparente gli impatti sociali, ambientali ed economici dell’attività del Gruppo, nonché gli effetti delle tematiche ESG sulla strategia e sulle performance aziendali.

La scelta di adottare, già in questa prima edizione, i parametri previsti dalla Direttiva Europea 2024/2464 testimonia il proprio impegno ad assumere un ruolo guida nella transizione verso un’economia circolare, digitale e sostenibile.

La pubblicazione del Report risponde alla necessità di dotarsi di uno strumento di comunicazione chiaro e condiviso, rivolto a tutti gli stakeholder – clienti, dipendenti, partner, investitori – per valorizzare l’impegno concreto di Solid World Group su fronti chiave come l’efficienza energetica, l’innovazione tecnologica responsabile, la centralità delle persone e la solidità della governance.

L’identificazione delle tematiche rilevanti è frutto di un’approfondita analisi dei principali aspetti ambientali, sociali e di governance che incidono sul modello di business di SWG. Ne emerge un quadro coerente di priorità e obiettivi che, seppur non ancora strutturati in un piano formale di sostenibilità, delineano un primo set operativo di azioni e traguardi di breve e medio termine. Questo approccio permette all’azienda di consolidare progressivamente la propria strategia ESG, integrandola sempre più pienamente nel piano industriale e nella cultura organizzativa.

L’informativa Governance stabilisce e sviluppa la propria cultura d’impresa su temi quali integrità, collaborazione, innovazione e responsabilità sociale, sulla base dei principi al momento delineati nel Codice Etico di Energy Group. Questi valori sono alla base del modo in cui l’azienda gestisce e integra le proprie operazioni, ponendo particolare attenzione alla creazione di un ambiente etico e responsabile che si riflette su ogni aspetto delle sue attività.

Riguardo l’informativa ambientale, SolidWorld Group conferma il proprio impegno a sviluppare tecnologie durevoli ed efficienti, concepite fin dalla fase progettuale secondo i principi dell’economia circolare. Ogni nuovo prodotto viene valutato in base al ciclo di vita completo, compreso il fine vita e lo smaltimento. Questo approccio si concretizza in tre regole imprescindibili per i progettisti del Gruppo: ridurre il consumo di materia prima, migliorare lo smaltimento e puntare a una produzione localizzata a chilometro zero. È una visione di “digital factory” che coniuga modernità, prestazioni e rispetto per l’ambiente.

Inoltre, l’innovazione resta il cuore pulsante della strategia SWG.

Le attività di R&D, mirate a mantenere la competitività dei software proprietari e al tempo stesso ad aprire nuove applicazioni di mercato, si sono concentrate nel 2024 su progetti strategici ad alto valore tecnologico. Tra questi, lo sviluppo dei moduli della suite Integr@, l’implementazione di tecnologie MES grazie all’integrazione tra i software SolidWorks e SolidCam, nonché l’espansione delle funzionalità dei sistemi di Product Data Management (PDM). Di rilievo anche il lavoro su Add-In destinati ad applicazioni innovative in comparti non tradizionali, come la pelletteria e l’abbigliamento, con l’obiettivo di favorire la digitalizzazione di filiere produttive finora escluse dai processi di progettazione 3D avanzata.

Sul piano dell’informativa sociale, il Gruppo SolidWorld si distingue per l’attenzione concreta ai valori di inclusione, equità e rispetto della persona. La controllata Energy Group Srl ha adottato una Politica di Diversità, Equità e Inclusione (D&I) nel 2023, successivamente all’ottenimento della certificazione UNI PdR 125:2022 sulla parità di genere. Tale politica si fonda su principi saldi di rispetto dei diritti umani, non discriminazione e promozione delle pari opportunità, ed è diventata patrimonio comune di tutte le società del Gruppo. In particolare, vengono adottati modelli organizzativi flessibili e strumenti digitali che favoriscono il bilanciamento tra vita lavorativa e personale, con misure concrete come part-time, smart working, welfare attento alla genitorialità e supporto al benessere psicofisico. L’impegno si estende anche alle politiche di gestione delle risorse umane e alla governance aziendale, in un’ottica di piena integrazione dei valori D&I nella missione dell’impresa.

Intendiamo proseguire nel nostro percorso di crescita con particolare attenzione a indirizzare le risorse verso la creazione di un Gruppo solido e integrato, capace di affermarsi come leader e, allo stesso tempo, nella gestione degli impatti connessi ai temi ESG più rilevanti per il business e per i nostri stakeholder.” – ha dichiarato Roberto Rizzo, CEO di SolidWorld Group.  “La pubblicazione del primo Report di Sostenibilità rappresenta per SolidWorld Group non solo una tappa importante nel percorso di rendicontazione e trasparenza, ma anche l’affermazione di una visione industriale consapevole, capace di coniugare innovazione e responsabilità, crescita e valore condiviso.

***

SolidWorld Group S.p.A. quotata su Euronext Growth Milan (ticker: S3D), è un gruppo tecnologico italiano leader nell’integrazione di soluzioni digitali 3D avanzate e intelligenza artificiale, al servizio dei settori industriali strategici e di nuova generazione. Fondato dall’ingegner Roberto Rizzo nei primi anni 2000, il Gruppo guida la trasformazione delle imprese manifatturiere verso la “Fabbrica 5.0” grazie a tecnologie software e hardware proprietarie che rendono i processi più sostenibili, rapidi ed efficienti. Con 10 aziende, 14 sedi, 3 poli tecnologici e oltre 190 dipendenti, SolidWorld serve più di 10.000 clienti. Tra le innovazioni: Electrospider, la biostampante 3D per tessuti e organi umani. Al 31 dicembre 2024 ha registrato un Valore della Produzione pari a Euro 66,2 milioni e un EBITDA di Euro 6,5 milioni. www.solidworldgroup.it

CONTATTI
Investor Relations Manager
Elisabetta Cammarata
investor@solidworld.it

IR & Media Relations Advisor
Image Building Società Benefit
solidworld@imagebuilding.it
Tel. +39 02 89011300

Euronext Growth Advisor & Specialist
Integrae SIM | info@integraesim.it | T: 02 80 50 61 60 | Piazza Castello, 24 Milano

Argomenti correlati: