SolidWorld-GROUP-Logo.png

Aerospace & Defence

Supportiamo aziende nazionali e internazionali attive nei settori Aerospace & Defence, offrendo tecnologie avanzate e materiali di ultima generazione per soddisfare le esigenze più complesse.

Additive Manufacturing: soluzioni avanzate
per le aziende del futuro

Nata come tecnologia per la prototipazione rapida, l’Additive Manufacturing si è rapidamente evoluta in una soluzione strategica per la produzione industriale su larga scala. Oggi rappresenta un pilastro fondamentale per il futuro dell’industria, offrendo prestazioni elevate, qualità costante e sicurezza operativa anche nei contesti più complessi e ad alta criticità.

Una risposta concreta alle sfide dei settori più esigenti, dove affidabilità, innovazione e qualità certificata sono requisiti imprescindibili.

Aerospace 3

Aerospace: l’innovazione che va oltre i confini

Fin dalle sue origini, il settore aerospaziale ha rappresentato il vertice dell’innovazione tecnologica dell’umanità. Spingendosi oltre i confini conosciuti, ha sempre richiesto l’impiego di materiali, processi e tecnologie d’avanguardia, in grado di superare limiti mai affrontati prima. Un’unica domanda guida questa continua evoluzione: fino a dove possiamo arrivare?

La manifattura additiva di grado industriale ha saputo rispondere a questa sfida, evolvendosi in ogni suo aspetto per supportare lo sviluppo di nuove frontiere prima solo immaginate. Oggi, grazie ai sistemi industriali di stampa 3D firmati Stratasys e Formlabs, è possibile progettare e realizzare componenti aerospaziali con geometrie complesse, materiali ad alte prestazioni e una precisione senza precedenti.

Applicazioni nel Settore Aerospace

Le applicazioni della manifattura additiva nel settore aerospaziale sono ampie e strategiche. Si va dalla prototipazione funzionale – ideale per verifiche di design e test di funzionamento in fase di sviluppo – fino alla produzione in serie per componenti destinati ad applicazioni commerciali e operative.

Di seguito alcuni esempi pratici di utilizzo delle tecnologie additive avanzate.

Aerosapce Verifica

Sistemi di Verifica

Prototipo per galleria del vento: realizzato tramite stampa 3D, consente la verifica aerodinamica e il test di sollecitazioni dinamiche su ali di velivoli a pilotaggio remoto.

Aerosapce Controllo

Sistemi di Controllo

Strumento di verifica per assemblaggio: impiegato per il controllo dimensionale e funzionale di componenti interni di un velivolo sub-orbitale (ABS-M3I), garantisce precisione e ripetibilità nelle fasi più delicate del processo produttivo.

Aerosapce Produzione

Sistemi a Supporto della Produzione

Stampi per materiali compositi: realizzati in ULTEM™ 1010 e ULTEM™ 9085, consentono una produzione a tiratura limitata di parti complesse e leggere, mantenendo alte prestazioni meccaniche e termiche, ideali per le esigenze dell’industria aerospaziale.

Defence

Nel settore della Difesa, la manifattura additiva industriale rappresenta una rivoluzione senza precedenti in termini di flessibilità operativa, prestazioni elevate e rapidità di risposta.
Tecnologie che non accettano compromessi, progettate per affrontare le sfide più critiche con la massima affidabilità.

Per SolidWorld Group, la Difesa è il contesto ideale in cui valorizzare al massimo i punti di forza dell’Additive Manufacturing: personalizzazione estrema, produzione on-demand, riduzione dei tempi di approvvigionamento e ottimizzazione logistica.

Tutto questo è reso possibile da un team altamente qualificato, spinto dalla passione e da un know-how consolidato, in grado di offrire soluzioni a elevato valore aggiunto. In un settore dove la qualità è imprescindibile e le prestazioni sono fondamentali, siamo al fianco delle Forze Armate per garantire efficienza, affidabilità e prontezza operativa.

Aerospace 2 copia

Sviluppo componenti per divisioni

Divisione armamenti

Divisione Armamenti

La manifattura additiva gioca un ruolo strategico nella progettazione e sviluppo di armamenti. Tra le applicazioni più rilevanti figurano prototipi funzionali in polimeri ad alte prestazioni, realizzati con diverse tecnologie di stampa per ottimizzare ergonomia, bilanciamento e funzionamento dei meccanismi di armi da fuoco.

Divisione aeronautica

Divisione Aeronautica

Lo scenario geopolitico globale impone soluzioni tecnologiche rapide, efficienti e scalabili. La stampa 3D industriale risponde pienamente a queste esigenze, offrendo componenti leggeri, performanti e certificati, adatti all’impiego su velivoli pilotati e unmanned.

Divisione Navale

Divisione Navale

Grazie all’uso di materiali certificati e performanti, progettiamo elementi destinati a sistemi sottomarini e dispositivi immersi, garantendo durabilità e precisione, anche in contesti di massima esposizione a umidità, pressione e agenti corrosivi, resistenti a condizioni ambientali estreme.

Divisione Mezzi 2

Divisione Mezzi
Terrestri

L’integrazione della stampa 3D su veicoli terrestri, anche a guida remota, consente l’inserimento rapido di sistemi di contromisure, sensoristica, protezioni su misura e strutture leggere, mantenendo flessibilità progettuale e rapidità di sviluppo.

Divisione Elettronica

Divisione Elettronica e Contromisure

L’utilizzo di materiali come ULTEM™, NYLON 12 CF e altri compositi avanzati, combinato alla stampa 3D industriale, consente di ottenere componenti elettronici e strutturali leggeri, robusti e su misura.
Grazie all’esperienza del nostro team, realizziamo elementi per sistemi radar, contromisure elettroniche e dispositivi di intercettazione, dove l’affidabilità, l’integrazione rapida e la precisione sono fattori determinanti.

Tomorrow is now!

Esplora le nostre soluzioni e richiedi una consulenza per trasformare il tuo contributo in azione concreta.