Treviso, 10 luglio 2025 – SolidWorld Group S.p.A., società quotata sul mercato Euronext Growth Milan (ticker: S3D), è un gruppo tecnologico italiano leader nell’integrazione di soluzioni digitali 3D avanzate con AI per i settori industriale, biomedicale e difesa apre le porte del nuovo Polo Tecnologico Due Pi Greco S.r.l. a Resana in occasione dell’evento Open House “Additive, il nuovo standard produttivo”.
Due Pi Greco accelera sul fronte dell’innovazione e avvia ufficialmente un nuovo piano industriale, segnato dall’affitto del ramo d’azienda dedicato all’Additive Manufacturing di Tecnologia & Design. Un’operazione che conferma la volontà del Gruppo di rafforzare la propria leadership nella manifattura additiva, facendo leva su competenze consolidate, tecnologie all’avanguardia e un approccio operativo orientato ai risultati.
Diego Pagnan, Amministratore Delegato di Due Pi Greco, ha sottolineato l’importanza di superare una narrazione meramente tecnica dell’Additive Manufacturing: “È tempo di considerare queste tecnologie come standard produttivo integrato, capace di portare efficienza, sostenibilità e competitività nei processi aziendali, in linea con il nostro piano industriale.”
Il piano di sviluppo presentato in occasione dell’Open House si propone di:
- rivedere l’assetto organizzativo con l’integrazione di Due Pi Greco nel gruppo SolidWorld;
- mettere in liquidazione la precedente struttura;
- acquisire nuove tecnologie e rafforzare la divisione CAD CAM, valorizzando le soluzioni SolidWorks già ampiamente adottate all’interno dell’ufficio tecnico.
Un segno tangibile di questa evoluzione è rappresentato dall’imminente installazione, prevista per settembre, di una nuova tecnologia SLS fornita da EOS: un ecosistema 3D completo, modello P396, che incrementerà in modo significativo la capacità produttiva e il livello di innovazione tecnologica del Gruppo. Oltre alla velocità e precisione, la macchina garantisce sostenibilità grazie al riutilizzo efficiente delle polveri.
In ultima istanza, il piano prevede il completo trasferimento della produzione del ramo d’azienda di Tecnologia & Design nella sede di Resana, cuore operativo e simbolico della trasformazione in atto. Qui verranno consolidate risorse, impianti e know-how, dando piena coerenza alla visione industriale del gruppo SolidWorld, in cui Due Pi Greco si inserisce come nodo strategico.
La visione è ambiziosa e consiste nel costruire un Polo Italiano di Eccellenza Tecnologica nel campo della produzione digitale e additiva, puntando su una filiera verticale, competenze interne specializzate e partnership strategiche.
A conferma della validità e concretezza del percorso intrapreso, Due Pi Greco ha già avviato collaborazioni di rilievo, tra cui quella con Antares Vision di Brescia per la produzione di componenti ad alto contenuto tecnologico, e ha ospitato realtà di eccellenza come Michelotto Engineering, storica carrozzeria di Padova scelta da Ferrari per la realizzazione del prototipo in fibra di carbonio dell’Isotta Fraschini e di quelli che hanno partecipato alla 24 Ore di Le Mans.
Il nuovo corso industriale di Due Pi Greco parte, dunque, da basi solide e visione chiara: trasformare l’innovazione in processo quotidiano, con l’obiettivo di contribuire alla crescita del settore manifatturiero italiano verso standard produttivi sempre più sostenibili, flessibili e avanzati.
Diego Pagnan, Amministratore Delegato di Due Pi Greco ha commentato: “Siamo orgogliosi di ospitare testimonial d’eccellenza dai settori automotive e aerospace all’Open House che abbiamo organizzato. Il nostro obiettivo è chiaro: trasformare l’additive manufacturing da tecnologia emergente a nuovo standard produttivo, comunicandolo con concretezza e dimostrazioni tangibili, in linea con i nostri valori.”
***
SolidWorld Group S.p.A. è un gruppo tecnologico italiano quotato su Euronext Growth Milan (ticker S3D), leader nell’integrazione di soluzioni 3D digitali avanzate con AI per l’industria, il biomedicale e il solare di nuova generazione. Fondato dall’ingegner Roberto Rizzo nei primi anni 2000, il Gruppo guida la trasformazione delle imprese manifatturiere verso la “Fabbrica 5.0” grazie a tecnologie software e hardware proprietarie che rendono i processi più sostenibili, rapidi ed efficienti. Con 10 aziende, 14 sedi, 3 poli tecnologici e oltre 190 dipendenti, SolidWorld serve più di 10.000 clienti. Tra le innovazioni: Electrospider, la biostampante 3D per tessuti e organi umani. Nel 2023 ha consolidato la propria presenza nei settori biomedicale e solare con le acquisizioni di Valore BF 3D S.r.l. e di un ramo tecnologico da Formula E S.r.l. Nel primo semestre 2024 ha registrato ricavi per 30,9 milioni di euro e un EBITDA di 6,3 milioni. www.solidworldgroup.it
CONTATTI
Investor Relations Manager
Elisabetta Cammarata
investor@solidworld.it
IR & Media Relations Advisor
Image Building Società Benefit
solidworld@imagebuilding.it
Tel. +39 02 89011300
Euronext Growth Advisor & Specialist
Integrae SIM | info@integraesim.it | T: 02 80 50 61 60 | Piazza Castello, 24 Milano
Argomenti correlati:
SolidWorld GROUP: Due Pi Greco presenta il futuro dell’Additive Manufacturing
Due Pi Greco dà il via al nuovo piano industriale:...
Leggi tutto..Innovazione e precisione al servizio della nautica: Archimede Marine sceglie le soluzioni SOLIDWORKS e Creaform per rivoluzionare il refitting
La combinazione tra progettazione parametrica e metrologia avanzata consente all’azienda...
Leggi tutto..Con 3D Printing – Tech Day prosegue il consolidamento internazionale di SolidWorld Group
Con 3D Printing – Tech Day prosegue il consolidamento internazionale...
Leggi tutto..