La biofabbricazione è uno dei pilastri strategici dell’innovazione di SolidWorld GROUP, e oggi la biotecnologia additiva si conferma un elemento chiave per lo sviluppo dei primi organi stampati in 3D.
RaiNews ha raccontato il progetto del 3D Innovation Lab di Humanitas, che ha raggiunto un traguardo straordinario: riprodurre organi umani colpiti da patologie per migliorare la pianificazione chirurgica pre-operatoria. Una vera rivoluzione resa possibile dall’integrazione di tecnologie all’avanguardia nei laboratori clinici e di ricerca.
Tra queste spicca Electrospider, il sistema di biofabbricazione sviluppato da SolidWorld GROUP insieme alla business unit biomedicale Bio3DPrinting, già scelto da Humanitas per supportare questa innovazione.
Ecco perchè il nostro impegno continua a rivolgersi allo sviluppo e all’integrazione tecnologica, un driver essenziale per l’evoluzione.
Scopri di più nel servizio di RaiNews.
Argomenti correlati:
Biostampante, i tessuti umani replicati in 3D
L'ultima frontiera della medicina rigenerativa è la biostampante Electrospider. La...
Leggi tutto..Bio3DPrinting svela il rivoluzionario Electrospider nel podcast Davvero su Spotify
La Presidente De Acutis di Bio3DPrinting rivela i dettagli della...
Leggi tutto..La strategia di crescita di SolidWorld GROUP spiegata dal Presidente Roberto Rizzo
Ascolta l'intervista del Presidente Roberto Rizzo che rivela la strategia...
Leggi tutto..